Sostegno Psicologico

 

Sostegno Psicologico

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Psicologia del Profondo

P.N.L. (Programmazione Neuro Linguistica)

Tecniche Psico-Corporee di Liberazione Emotiva

Durante questi approcci psicologici utilizzati è importante che lo psicologo sia in grado vedere più lontano del paziente, che debba avere un’idea di come il percorso possa svilupparsi, ma sarà il paziente che deciderà gli obiettivi e, quando si sentirà soddisfatto del lavoro fatto, è libero di scegliere di interrompere il percorso, in qualunque momento.

Ci saranno volte in cui potrà essere utile scandagliare il passato della persona per comprendere meglio la radice del suo malessere, questo non significa che sarà sempre necessario indagare e parlare del suo passato né tantomeno far affiorare dolori che il paziente preferisce lasciare lì dove sono.

La cosa bella del passato è che è ormai passato”. Richard Bandler

Il passato è passato, è ciò che decidiamo di fare adesso che determina dove saremo nel futuro. Quindi in ogni momento una persona può decidere di cambiare la direzione della propria vita.

Durante tutto il percorso c’è sempre un grande rispetto del paziente, del suo inconscio e della sua libertà di scelta.

Il fine ultimo del lavoro psicologico è quello di diventare liberi da ogni condizionamento, diventare noi i padroni della nostra barca e decidere liberamente e consapevolmente la direzione da prendere, imparando ad ascoltare il proprio cuore e la propria parte saggia nascosta nei meandri dell’inconscio.

Scegliere un lavoro psicologico su di sé significa:

  • Diventare consapevoli delle proprie emozioni trovando la capacità di esprimerle e di affermarsi nella vita;
  • Aumentare l’autostima del paziente e l’amore verso se stessi;
  • Chiarirsi quelli che sono i propri obiettivi e ciò che realmente conta nella propria vita;
  • Quali sono i propri sogni e desideri e scoprire le proprie capacità e risorse per realizzarli;
  • Imparare a perdonare e a perdonarsi;
  • Accettare le proprie debolezze senza che questo possa intaccare l’amore verso se stessi;
  • Ripristinare il benessere dell’individuo;
  • Insegna quindi a fare la pace con se stessi e con la propria storia;
  • Trovare nuovi modi per affrontare, in maniera più sana ed efficace, le difficoltà che inevitabilmente la vita ci porrà di fronte;
  • Comprendere che se una modalità di affrontare un problema non funziona, allora bisogna provare con qualcosa di diverso, senza incaponirsi nel ripetere sempre gli stessi comportamenti nella speranza che qualcosa cambi.

Se fai sempre le stesse cose, otterrai sempre gli stessi risultatiAlbert Einstein

Le persone hanno dentro di sé tutte le risorse di cui hanno bisogno ma le hanno a livello inconscio, il lavoro da fare attraverso le sedute è renderle disponibili dove e quando servono.

E’ importante che il paziente diventi consapevole del suo potere di cambiamento e che non è la vittima della vita. Così, come la mente è capace di far soffrire una persona, ha anche tutte le risorse per “guarirlo” dal suo male.

 

Torna alla Home Page

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi